Tel: 0332 604300 - E-mail: engineering@gruppobini.it - WhatsApp: 334 1145838

La certificazione del posatore di serramenti

La certificazione del posatore di serramenti

Lo scorso mese di settembre è stata pubblicata la norma Uni 11673-2:2019 per la qualifica delle competenze del posatore di serramenti; essa segue la Uni 11673-1 relativa ai criteri di verifica della progettazione e si affianca alla Uni 11673-3 che definisce i requisiti per i corsi di formazione per posatori di serramenti (prevista anche una parte 4 sulla verifica della corretta posa in opera).

Leggi tutto

Norme Tecniche: valore giuridico e vincolatività

Norme Tecniche: valore giuridico e vincolatività

Le norme tecniche, definite non obbligatorie dal Testo Unico, sono volontarie sempre e comunque? I diversi “gradi” di vincolatività delle norme tecniche nei diversi casi: dalla volontarietà all’obbligatorietà. Di Anna Guardavilla.

Leggi tutto

Vigili del Fuoco: pubblicato riscontro a quesiti riguardanti la reazione al fuoco di materiali ed arredi e porte di piano degli ascensori

Vigili del Fuoco: pubblicato riscontro a quesiti riguardanti la reazione al fuoco di materiali ed arredi e porte di piano degli ascensori

Reazione al fuoco di materiali ed arredi e porte di piano degli ascensori - In riscontro ai quesiti formulati con la nota a margine indicata, si forniscono di seguito alcuni indirizzi di carattere generale, rimandando al confronto con le strutture territoriali del C.N.VV.F. per una più ampia ed approfondita disamina delle questioni segnalate attuabile anche sulla base della documentazione tecnica a corredo delle singole concrete progettualità.

Leggi tutto

GDPR: per quanto tempo conservare i dati personali?

GDPR: per quanto tempo conservare i dati personali?

Una prescrizione fondamentale del nuovo GDPR riguarda la determinazione della durata di conservazione di dati personali, onde procedere successivamente alla loro cancellazione. Si tratta di un obbligo di legge che molti titolari ancora sottovalutano.

Leggi tutto

Ultime notizie

DL Lavoro: ecco le modifiche definitive al Decreto 81

DL Lavoro: ecco le modifiche definitive al Decreto 81

La legge n. 85/2023 ha convertito il Decreto Legge del governo in materia di lavoro che all’art. 14 modifica il Testo Unico di sicurezza sul lavoro (D.Lgs. n. 81/2008).

Leggi tutto...

Bonus edilizi: guida per la detrazione in 10 anni

Bonus edilizi: guida per la detrazione in 10 anni

I bonus edilizi ceduti entro il 31 marzo 2023 da fornitori e cessionari potranno essere spalmati in 10 anni con la funzione “ulteriore rateazione”. Vediamo meglio insieme di cosa si tratta e come gestire la detrazione.

Leggi tutto...

Scuole, fondi e lavoro agile: le novità del Decreto 81

Scuole, fondi e lavoro agile: le novità del Decreto 81

Con la Legge 3 luglio 2023, n. 85 (il DL Lavoro) è stato convertito in legge, con modificazioni, il Decreto-Legge 4 maggio 2023, n. 48, recante misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro.

Leggi tutto...

Vuoi essere informato sulle ultime novità o ricevere in anteprima offerte e promozioni?

Iscriviti alla newsletter!

Tel: 0332 604300 - E-mail: engineering@gruppobini.it - WhatsApp: 334 1145838

Studio Bini Engineering - P. IVA 02712760129 - Via per Caravate, 1 - 21036 - Gemonio (VA)

Informativa privacy  |  Area riservata  |  Contatti