Biodiversity Alliance: la nuova certificazione del suolo

Conservare e gestire in modo sostenibile il suolo agricolo è diventato una delle nuove priorità del settore.
Conservare e gestire in modo sostenibile il suolo agricolo è diventato una delle nuove priorità del settore.
Quando si parla di sicurezza sul lavoro, è importante fare riferimento al quadro normativo che regola l’immissione sul mercato di prodotti conformi a vari requisiti, ad esempio in termini di sicurezza e qualità.
CCPB: si tratta di un organismo di certificazione e controllo dei prodotti agroalimentari e no food ottenuti nel settore del biologico eco-compatibile eco-sostenibile.
La gestione del Sistema Internazionale EPD è la dichiarazione ambientale di un prodotto e serve per tutelare l’ambiente, salvaguardare la biodiversità e ridurre l’inquinamento.
Il nuovo Studio dell’Osservatorio Accredia “Diffusione ed effetti della certificazione accreditata tra le aziende esportatrici”, realizzato in collaborazione con Istat, analizza i dati del commercio internazionale con riferimento alle imprese certificate dagli organismi accreditati.
Lo scorso mese di settembre è stata pubblicata la norma Uni 11673-2:2019 per la qualifica delle competenze del posatore di serramenti; essa segue la Uni 11673-1 relativa ai criteri di verifica della progettazione e si affianca alla Uni 11673-3 che definisce i requisiti per i corsi di formazione per posatori di serramenti (prevista anche una parte 4 sulla verifica della corretta posa in opera).
Le norme tecniche, definite non obbligatorie dal Testo Unico, sono volontarie sempre e comunque? I diversi “gradi” di vincolatività delle norme tecniche nei diversi casi: dalla volontarietà all’obbligatorietà. Di Anna Guardavilla.
La Certificazione della figura professionale del pittore edile ai sensi della norma UNI 11704:2018.
Reazione al fuoco di materiali ed arredi e porte di piano degli ascensori - In riscontro ai quesiti formulati con la nota a margine indicata, si forniscono di seguito alcuni indirizzi di carattere generale, rimandando al confronto con le strutture territoriali del C.N.VV.F. per una più ampia ed approfondita disamina delle questioni segnalate attuabile anche sulla base della documentazione tecnica a corredo delle singole concrete progettualità.
Una prescrizione fondamentale del nuovo GDPR riguarda la determinazione della durata di conservazione di dati personali, onde procedere successivamente alla loro cancellazione. Si tratta di un obbligo di legge che molti titolari ancora sottovalutano.
Il medico competente, come da definizione dell’ art. 2 del Decreto legislativo 81/2008 è la figura che deve collaborare con il datore di lavoro ai fini della valutazione dei rischi ed è nominato dallo stesso per effettuare la sorveglianza sanitaria e per tutti gli altri compiti di cui al presente decreto.
È dell’Agenzia delle Entrate la circolare del febbraio 2023 che fornisce ulteriori chiarimenti rispetto alla determinazione delle spese che vengono considerate ammissibili ai fin del cosiddetto Superbonus terzo settore.
Come abbiamo visto in un precedente articolo, oltre il 70% delle schede dati di sicurezza risultano non conformi. Come prevenire allora il rischio chimico e quanto conta che gli strumenti di comunicazione del rischio siano gestiti con cura ed attenzione?
Tel: 0332 604300 - E-mail: engineering@gruppobini.it - WhatsApp: 334 1145838
Studio Bini Engineering - P. IVA 02712760129 - Via per Caravate, 1 - 21036 - Gemonio (VA)
Informativa privacy | Area riservata | Contatti