Tel: 0332 604300 - E-mail: engineering@gruppobini.it - WhatsApp: 334 1145838

  • Home
  • News
  • Quality
  • La Certificazione della figura professionale del pittore edile
La Certificazione della figura professionale del pittore edile

La Certificazione della figura professionale del pittore edile

La Certificazione della figura professionale del pittore edile ai sensi della norma UNI 11704:2018.

CHI È IL PITTORE EDILE?

Come indicato nella Norma UNI 11704:2018 “Attività non regolamentate – Pittore Edile – Requisiti di conoscenza, abilità e competenza”, il Pittore Edile è il soggetto professionale operante nell’ambito dell’applicazione di sistemi di verniciatura per l’edilizia e di prodotti affini.

QUALI SONO I VANTAGGI DELLA CERTIFICAZIONE DEL PITTORE EDILE?

  • Consentire al professionista di differenziarsi attraverso un riconoscimento oggettivo valido su tutto il territorio nazionale delle proprie competenze
  • Consentire al professionista di posizionarsi al meglio e in maniera efficace nel mercato
  • Creare una maggior tutela e una garanzia di qualità per i committenti, le imprese del settore e i consumatori
  • Sottoporsi ad un processo di acquisizione e verifica costante delle competenze, come garanzia per i propri clienti
  • Avere un piano di aggiornamento di competenze e conoscenze
  • Dimostrare una corretta ed efficace gestione dei reclami da parte dei clienti
  • Entrare a fare parte della comunità professionale più attiva nel settore

A CHI È RIVOLTA LA CERTIFICAZIONE?

Ai Professionisti e agli Applicatori dei prodotti vernicianti in edilizia, in possesso dei requisiti richiesti dalla Norma UNI 11704.

COME SI SVILUPPA L’ITER DI CERTIFICAZIONE?

  1. Verifica da parte del candidato del possesso dei requisiti di base
  2. Presentazione della domanda di certificazione
  3. Verifica documentale dei requisiti da parte di Certiquality
  4. Prove di esame
  5. Rilascio certificato e pubblicazione nell’elenco PITTORI EDILI Certificati
  6. Mantenimento della certificazione Sorveglianza annuale Validità 5 anni

Ultime notizie

Transpallet: infortuni e conseguenze dell’uso scorretto

Transpallet: infortuni e conseguenze dell’uso scorretto

Gli infortuni con traspallet, attrezzatura utilizzata per gestire la movimentazione carichi in magazzini o piazzali esterni, sono spesso causati...

Leggi tutto...

Nuovo DL lavoro e sicurezza: le novità pubblicate in Gazzetta Ufficiale

Nuovo DL lavoro e sicurezza: le novità pubblicate in Gazzetta Ufficiale

Il primo maggio 2023 il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Legge del governo in materia di lavoro che modifica il Testo Unico di sicurezza sul lavoro (D.Lgs. n. 81/2008) che apporta diverse modifiche in materia di nomina e obblighi del medico competente.

Leggi tutto...

Bonus edilizi: le regole per detrazione in 10 anni

Bonus edilizi: le regole per detrazione in 10 anni

L'Agenzia delle Entrate in data 2 Maggio ha pubblicato sulla propria pagina Piattaforma Cessioni Crediti nuove indicazioni aggiornate sulla possibilità di detrarre alcuni bonus edilizi in 10 anni.

Leggi tutto...

Vuoi essere informato sulle ultime novità o ricevere in anteprima offerte e promozioni?

Iscriviti alla newsletter!

Tel: 0332 604300 - E-mail: engineering@gruppobini.it - WhatsApp: 334 1145838

Studio Bini Engineering - P. IVA 02712760129 - Via per Caravate, 1 - 21036 - Gemonio (VA)

Informativa privacy  |  Area riservata  |  Contatti