
La Certificazione della figura professionale del pittore edile
La Certificazione della figura professionale del pittore edile ai sensi della norma UNI 11704:2018.
CHI È IL PITTORE EDILE?
Come indicato nella Norma UNI 11704:2018 “Attività non regolamentate – Pittore Edile – Requisiti di conoscenza, abilità e competenza”, il Pittore Edile è il soggetto professionale operante nell’ambito dell’applicazione di sistemi di verniciatura per l’edilizia e di prodotti affini.
QUALI SONO I VANTAGGI DELLA CERTIFICAZIONE DEL PITTORE EDILE?
- Consentire al professionista di differenziarsi attraverso un riconoscimento oggettivo valido su tutto il territorio nazionale delle proprie competenze
- Consentire al professionista di posizionarsi al meglio e in maniera efficace nel mercato
- Creare una maggior tutela e una garanzia di qualità per i committenti, le imprese del settore e i consumatori
- Sottoporsi ad un processo di acquisizione e verifica costante delle competenze, come garanzia per i propri clienti
- Avere un piano di aggiornamento di competenze e conoscenze
- Dimostrare una corretta ed efficace gestione dei reclami da parte dei clienti
- Entrare a fare parte della comunità professionale più attiva nel settore
A CHI È RIVOLTA LA CERTIFICAZIONE?
Ai Professionisti e agli Applicatori dei prodotti vernicianti in edilizia, in possesso dei requisiti richiesti dalla Norma UNI 11704.
COME SI SVILUPPA L’ITER DI CERTIFICAZIONE?
- Verifica da parte del candidato del possesso dei requisiti di base
- Presentazione della domanda di certificazione
- Verifica documentale dei requisiti da parte di Certiquality
- Prove di esame
- Rilascio certificato e pubblicazione nell’elenco PITTORI EDILI Certificati
- Mantenimento della certificazione Sorveglianza annuale Validità 5 anni