
Dichiarazione di conformità e marcatura CE: una garanzia di sicurezza
Quando si parla di sicurezza sul lavoro, è importante fare riferimento al quadro normativo che regola l’immissione sul mercato di prodotti conformi a vari requisiti, ad esempio in termini di sicurezza e qualità.
Nelle prossime righe tratteremo più in particolare la certificazione di conformità e le norme generali di marcatura CE.
Dichiarazione UE di conformità: tra modelli e doveri
La dichiarazione UE di conformità si definisce come:
“il documento che attesta che il prodotto soddisfa tutti i requisiti pertinenti della normativa applicabile”.
Una volta firmato questo documento, si intende come dato di fatto che il fabbricante si sia assunta la responsabilità della conformità del prodotto.
Il modello di dichiarazione UE di conformità, per essere valido, deve contenere le seguenti informazioni:
- Numero di identificazione del prodotto;
- Nome ed indirizzo del fabbricante o del rappresentante autorizzato che rilascia la dichiarazione;
- Conferma che la dichiarazione è rilasciata sotto l’esclusiva responsabilità del fabbricante;
- Informazioni che consentano la tracciabilità del prodotto;
- Nome e numero di identificazione dell’eventuale organismo notificato coinvolto nella valutazione della conformità;
- Data di rilascio della dichiarazione, firma e titolo (o timbro) della persona autorizzata
Marcatura CE: cos’è e quali sono le responsabilità
Prima di tutto è bene chiarire un punto: la marcatura CE rappresenta un indicatore fondamentale della conformità del prodotto alla legislazione UE, ma non ne è una prova definitiva.
Lo scopo di tale marcatura risiede infatti nella libera circolazione sui mercati degli Stati membri nel mercato dello Spazio economico europeo.
La marcatura CE non indica che un prodotto sia stato fabbricato in Europa, ma soltanto che ne rispetta i requisiti nell’ambito degli atti di armonizzazione posti in essere dall’Unione.
Il “bollino” CE non deve rappresentare una caratteristica da utilizzare a scopo di marketing o pubblicità, si tratta semplicemente di una certificazione di conformità a tutte le prescrizioni giuridiche necessarie ad ottenerla.
Infine si chiarisce che non tutti i prodotti devono avere la marcatura CE; l’obbligo o l’esclusione sono definiti nei singoli atti di armonizzazione dell’Unione.