Tel: 0332 604300 - E-mail: engineering@gruppobini.it - WhatsApp: 334 1145838

  • Home
  • News
  • Quality
  • General Program versione 4.0: le nuove regole per il controllo e la gestione del Sistema Internazionale EPD
General Program versione 4.0: le nuove regole per il controllo e la gestione del Sistema Internazionale EPD

General Program versione 4.0: le nuove regole per il controllo e la gestione del Sistema Internazionale EPD

La gestione del Sistema Internazionale EPD è la dichiarazione ambientale di un prodotto e serve per tutelare l’ambiente, salvaguardare la biodiversità e ridurre l’inquinamento.

Riguarda quindi tutte le misure che mirano ad un basso livello di impatto ambientale. L’EPD stabilisce gli standard per misurare l’impatto di un prodotto e di un processo. L’aggiornamento 4.0 prevede dei nuovi cambiamenti che sono: nuove regole per l’aggiunta di più prodotti nella stessa (EPD); Contenuti e processo di sviluppo della Product Category Rules P(CR); Precisazioni sull’utilizzo di strumenti pre-verificati; Precisazioni sui requisiti per i singoli verificatori e sul processo di verifica. Aggiornamento della metodologia generale (LCA).

L’adattamento alle nuove regole sarà progressivo, è previsto difatti un periodo di transizione di 18 mesi e la fine di tale periodo verrà annunciata sei mesi prima. Le EPD già pubblicate rimangono sempre valide nonostante la nuova versione del GPI. Durante il periodo di transizione, se non è presente una PCR valida e basata sulla versione 4.0 del GPI, è possibile pubblicare e aggiornare le EPD sulla base di PCR basate su versioni precedenti del 4.0.

Tutte le PCR che sono in fase di sviluppo dovrebbero seguire le linea guida dell’ultima versione del GPI.

Ultime notizie

Datore di lavoro di fatto: i criteri di accertamento

Datore di lavoro di fatto: i criteri di accertamento

La sentenza prende le mosse da un evento spiacevole che ha generato un infortunio sul lavoro. Il dipendente di una struttura ricettiva era stato incaricato di accendere il fuoco in occasione di una grigliata all’aperto, su un terreno poco distante dalla struttura, per gli ospiti.

Leggi tutto...

Nuovi acciai autorizzati per il contatto con il cibo negli imballaggi. L’aggiornamento normativo del Ministero della Salute

Nuovi acciai autorizzati per il contatto con il cibo negli imballaggi. L’aggiornamento normativo del Ministero della Salute

Il Decreto precedente era datato 21 marzo 1973 e recava l’intestazione «Disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili, destinati a venire a contatto con le sostanze alimentari o con sostanze d’uso personale».

Leggi tutto...

Superbonus villette al 90%: le ultime novità legislative

Superbonus villette al 90%: le ultime novità legislative

Il quadro legislativo di riferimento è rappresentato dal cosiddetto “Decreto aiuti quater”, diventato legge e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 27 gennaio 2023.

Leggi tutto...

Vuoi essere informato sulle ultime novità o ricevere in anteprima offerte e promozioni?

Iscriviti alla newsletter!

Tel: 0332 604300 - E-mail: engineering@gruppobini.it - WhatsApp: 334 1145838

Studio Bini Engineering - P. IVA 02712760129 - Via per Caravate, 1 - 21036 - Gemonio (VA)

Informativa privacy  |  Area riservata  |  Contatti