Rischio stress da lavoro correlato: uno dei settori più colpiti da SLC è senza dubbio quello sanitario. Naturalmente pandemia, emergenza sanitaria ed evidenti rischi biologici hanno notevolmente influito sullo stress degli operatori del settore.
Un’adeguata sicurezza sul lavoro ed una concreta prevenzione degli infortuni passano anche da una corretta e puntuale manutenzione di attrezzature, macchine ed impianti.
Rocce, terreno, acqua, aria producono radionuclidi primordiali presenti in traccia. Partendo da questo presupposto, è importante comprendere e tener conto delle implicazioni del contatto da radiazioni ionizzanti di origine naturale nell’ambito della sicurezza sul lavoro.
I numeri relativi alle segnalazioni di tumori professionali che colpiscono i lavoratori esposti ad agenti cancerogeni segnalati ogni anno all’UE sono incredibili: oltre 120.000. I numeri relativi decessi sono un altro dato che non si può ignorare: oltre 80.000.
I più recenti cambiamenti sul Testo Unico per la Sicurezza derivano dalla Legge 215 del 2021. Tra le norme soggette a chiarimenti da parte del Legislatore, vi è quella relativa alla figura del preposto.