Tel: 0332 604300 - E-mail: engineering@gruppobini.it - WhatsApp: 334 1145838

Inail e il nuovo documento di valutazione di rischio stress nel settore sanitario

Inail e il nuovo documento di valutazione di rischio stress nel settore sanitario

Il Covid-19, si sa, ha stravolto completamente ogni regola inerente al mondo del lavoro. I cambiamenti sono stati tali e tanti che l’Unione Europea, nel suo “Quadro strategico in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro 2021-2027” ha espresso la necessità di sviluppare strategie ed azioni congiunte volte ad anticipare aspetti che potrebbero avere un potenziale impatto sulla salute psicofisica ed il benessere dei lavoratori.

Leggi tutto

Trattori: sicurezza e revisione obbligatoria

Trattori: sicurezza e revisione obbligatoria

In tema di sicurezza dei trattori agricoli o forestali, la normativa è ancora lontana dall’offrire un quadro chiaro e coerente. Ecco allora che ASL e ARPA, grazie al Gruppo Tematico Macchine e Impianti, hanno redatto un documento riportante le nuove linee di indirizzo per l’attività di vigilanza sulle attrezzature, in cui una sezione è dedicata proprio ai trattori agricoli o forestali.

Leggi tutto

Istituto Superiore di Sanità: pronta la nuova prassi di sanificazione per gli ambienti indoor

Istituto Superiore di Sanità: pronta la nuova prassi di sanificazione per gli ambienti indoor

La sicurezza sul lavoro è da sempre un tema centrale per il Legislatore. Al fine di renderla sempre più garantita ed efficientare i processi ancora lacunosi, l’Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con l’ente Accredia, hanno avviato da qualche mese un tavolo di lavoro al fine di pubblicare linee guida ed una prassi unitaria per quanto riguarda la sanificazione degli ambienti indoor.

Leggi tutto

Inadeguatezza del POS: le responsabilità del datore di lavoro

Inadeguatezza del POS: le responsabilità del datore di lavoro

L’acronimo POS sta per Piano Operativo di Sicurezza e rappresenta il piano di valutazione rischi inerenti ai cantieri edili. Questo importante documento deve contenere un elenco aggiornato e più dettagliato rispetto a quello presente nel PSC (Piano di Sicurezza e Coordinamento) rispetto all’individuazione di tutte le misure preventive, protettive ed integrative da adottare in cantiere.

Leggi tutto

Vuoi essere informato sulle ultime novità o ricevere in anteprima offerte e promozioni?

Iscriviti alla newsletter!

Tel: 0332 604300 - E-mail: engineering@gruppobini.it - WhatsApp: 334 1145838

Studio Bini Engineering - P. IVA 02712760129 - Via per Caravate, 1 - 21036 - Gemonio (VA)

Informativa privacy  |  Area riservata  |  Contatti