Tel: 0332 604300 - E-mail: engineering@gruppobini.it - WhatsApp: 334 1145838

Bonus Ambiente 65% : ecco come ottenerlo

Bonus Ambiente 65% : ecco come ottenerlo

È diventato operativo il portale web per accedere al Bonus Ambiente 65%. Si tratta di un credito d’imposta dedicato a chi realizza bonifiche, opere che combattano il dissesto e ripristino di aree verdi, un bonus che arricchisce il ventaglio di possibilità di agevolazioni disponibili.

Il Bonus è un’iniziativa promossa dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (MASE) che, attraverso il portale online, raccoglierà le donazioni liberali per sostenere interventi ambientali.

La donazione effettuata sarà poi soggetta a recupero attraverso il credito d’imposta del 65%.

Il Bonus Ambiente 65% è stato istituito dal MASE nel 2009 allo scopo di sostenere interventi su terreni pubblici quali:

  • bonifica ambientale anche dall’amianto,
  • prevenzione e il risanamento del dissesto idrogeologico,
  • realizzazione o ristrutturazione di parchi e aree verdi attrezzate,
  • recupero di aree dismesse di proprietà pubblica.

Bonus Ambiente 65%: a chi è rivolto

Il Bonus Ambiente 65% è riconosciuto per le erogazioni liberali effettuate da:

  • persone fisiche
  • enti non commerciali, pubblici o privati, diversi dalle società
  • soggetti titolari di reddito d’impresa

Più in particolare, il credito d’imposta del 65% spetta nel limite del 20% del reddito imponibile per persone fisiche ed enti non commerciali.

Per quanto riguarda i soggetti titolari di reddito d’impresa, il Bonus si tradurrà nel limite del 10 per mille dei ricavi annui ed è ripartito in tre quote annuali di pari importo.

Come funziona il Bonus Ambiente 65%

Una volta individuato l’intervento ambientale che si decide di sostenere, il donatore potrà contattare l’amministrazione proprietaria del bene ed accordarsi, tramite procedura automatizzata, per l’erogazione del contributo che andrà prenotato.

Una volta effettuata la prenotazione, il MASE avrà 10 giorni per dare il via libera all’erogazione, mentre entro i successivi 10 dovrà essere fatto il pagamento.

Tutte le istruzioni sono disponibili sul portale web dedicato al Bonus Ambiente 65%.

Fonte: https://www.edilportale.com/news/2023/05/normativa/bonus-ambiente-65-come-ottenerlo_93790_15.html

Ultime notizie

Transpallet: infortuni e conseguenze dell’uso scorretto

Transpallet: infortuni e conseguenze dell’uso scorretto

Gli infortuni con traspallet, attrezzatura utilizzata per gestire la movimentazione carichi in magazzini o piazzali esterni, sono spesso causati...

Leggi tutto...

Nuovo DL lavoro e sicurezza: le novità pubblicate in Gazzetta Ufficiale

Nuovo DL lavoro e sicurezza: le novità pubblicate in Gazzetta Ufficiale

Il primo maggio 2023 il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Legge del governo in materia di lavoro che modifica il Testo Unico di sicurezza sul lavoro (D.Lgs. n. 81/2008) che apporta diverse modifiche in materia di nomina e obblighi del medico competente.

Leggi tutto...

Bonus edilizi: le regole per detrazione in 10 anni

Bonus edilizi: le regole per detrazione in 10 anni

L'Agenzia delle Entrate in data 2 Maggio ha pubblicato sulla propria pagina Piattaforma Cessioni Crediti nuove indicazioni aggiornate sulla possibilità di detrarre alcuni bonus edilizi in 10 anni.

Leggi tutto...

Vuoi essere informato sulle ultime novità o ricevere in anteprima offerte e promozioni?

Iscriviti alla newsletter!

Tel: 0332 604300 - E-mail: engineering@gruppobini.it - WhatsApp: 334 1145838

Studio Bini Engineering - P. IVA 02712760129 - Via per Caravate, 1 - 21036 - Gemonio (VA)

Informativa privacy  |  Area riservata  |  Contatti