
Bonus Ambiente 65% : ecco come ottenerlo
È diventato operativo il portale web per accedere al Bonus Ambiente 65%. Si tratta di un credito d’imposta dedicato a chi realizza bonifiche, opere che combattano il dissesto e ripristino di aree verdi, un bonus che arricchisce il ventaglio di possibilità di agevolazioni disponibili.
Il Bonus è un’iniziativa promossa dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (MASE) che, attraverso il portale online, raccoglierà le donazioni liberali per sostenere interventi ambientali.
La donazione effettuata sarà poi soggetta a recupero attraverso il credito d’imposta del 65%.
Il Bonus Ambiente 65% è stato istituito dal MASE nel 2009 allo scopo di sostenere interventi su terreni pubblici quali:
- bonifica ambientale anche dall’amianto,
- prevenzione e il risanamento del dissesto idrogeologico,
- realizzazione o ristrutturazione di parchi e aree verdi attrezzate,
- recupero di aree dismesse di proprietà pubblica.
Bonus Ambiente 65%: a chi è rivolto
Il Bonus Ambiente 65% è riconosciuto per le erogazioni liberali effettuate da:
- persone fisiche
- enti non commerciali, pubblici o privati, diversi dalle società
- soggetti titolari di reddito d’impresa
Più in particolare, il credito d’imposta del 65% spetta nel limite del 20% del reddito imponibile per persone fisiche ed enti non commerciali.
Per quanto riguarda i soggetti titolari di reddito d’impresa, il Bonus si tradurrà nel limite del 10 per mille dei ricavi annui ed è ripartito in tre quote annuali di pari importo.
Come funziona il Bonus Ambiente 65%
Una volta individuato l’intervento ambientale che si decide di sostenere, il donatore potrà contattare l’amministrazione proprietaria del bene ed accordarsi, tramite procedura automatizzata, per l’erogazione del contributo che andrà prenotato.
Una volta effettuata la prenotazione, il MASE avrà 10 giorni per dare il via libera all’erogazione, mentre entro i successivi 10 dovrà essere fatto il pagamento.
Tutte le istruzioni sono disponibili sul portale web dedicato al Bonus Ambiente 65%.
Fonte: https://www.edilportale.com/news/2023/05/normativa/bonus-ambiente-65-come-ottenerlo_93790_15.html