Tel: 0332 604300 - E-mail: engineering@gruppobini.it - WhatsApp: 334 1145838

Emission trading: cos’è e a cosa serve

Emission trading: cos’è e a cosa serve

Il termine nasce con la firma del protocollo di Kyoto. Si tratta del mercato del diritto alle emissioni in atmosfera dei gas serra.

Ci sono alcuni settori aziendali come: produzione di cemento, laterizi e calce per quanto riguarda il settore edilizio, che ricadono nell’applicazione della Direttiva 2003/87/CE e successive integrazioni.

Le quote dell’emission trading

A questo particolare tipo di aziende il Legislatore ha assegnato un certo quantitativo di quote, che dovranno essere monitorate.

Il meccanismo è semplice: per ogni tonnellata di gas serra emessa, se ne dovrà restituire una quota.

Il quantitativo totale delle emissioni verrà verificato e convalidato con cadenza annuale da un ente indipendente.

Diverse imprese in questi ultimi anni hanno scelto di orientare la lo vision e il loro mercato verso la sostenibilità, attuando investimenti al fine di migliorare le proprie prestazioni e poter vendere le quote inutilizzate.

Gli investimenti fatti per l’ambiente dunque stanno sempre di più diventando fonte di ritorno economico, oltre che di visibilità, per il mondo aziendale italiano e non solo.

Fonte: https://www.icmq.it/sistemi-di-gestione/certificazione-gestione-emission-trading.php

Ultime notizie

Datore di lavoro di fatto: i criteri di accertamento

Datore di lavoro di fatto: i criteri di accertamento

La sentenza prende le mosse da un evento spiacevole che ha generato un infortunio sul lavoro. Il dipendente di una struttura ricettiva era stato incaricato di accendere il fuoco in occasione di una grigliata all’aperto, su un terreno poco distante dalla struttura, per gli ospiti.

Leggi tutto...

Nuovi acciai autorizzati per il contatto con il cibo negli imballaggi. L’aggiornamento normativo del Ministero della Salute

Nuovi acciai autorizzati per il contatto con il cibo negli imballaggi. L’aggiornamento normativo del Ministero della Salute

Il Decreto precedente era datato 21 marzo 1973 e recava l’intestazione «Disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili, destinati a venire a contatto con le sostanze alimentari o con sostanze d’uso personale».

Leggi tutto...

Superbonus villette al 90%: le ultime novità legislative

Superbonus villette al 90%: le ultime novità legislative

Il quadro legislativo di riferimento è rappresentato dal cosiddetto “Decreto aiuti quater”, diventato legge e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 27 gennaio 2023.

Leggi tutto...

Vuoi essere informato sulle ultime novità o ricevere in anteprima offerte e promozioni?

Iscriviti alla newsletter!

Tel: 0332 604300 - E-mail: engineering@gruppobini.it - WhatsApp: 334 1145838

Studio Bini Engineering - P. IVA 02712760129 - Via per Caravate, 1 - 21036 - Gemonio (VA)

Informativa privacy  |  Area riservata  |  Contatti