Tel: 0332 604300 - E-mail: engineering@gruppobini.it - WhatsApp: 334 1145838

Biogas dagli scarti delle mense: al via il progetto pilota

Biogas dagli scarti delle mense: al via il progetto pilota

La città metropolitana di Milano investe sempre di più sulla sostenibilità. Ha da poco preso il via il progetto che vede protagonisti Milano Ristorazione e Gruppo Cap.

La società partecipata del Comune di Milano, insieme al gestore del servizio idrico del capoluogo lombardo hanno avviato una collaborazione che li vedrà insieme al fine di produrre biogas a partire dagli scarti alimentari delle mense.

Più in particolare, il gas sostenibile deriverà dagli scarti della cucina di via Sammartini, impegnata nella preparazione dei pasti per diverse mense scolastiche ed Rsa.

Biogas: i numeri del progetto milanese

Il biogas verrà ottenuto separando grassi ed oli, di origine animale e vegetale, dalle acque di scarico della cucina.

Un secondo passaggio prevede la trasformazione di questi elementi in energia termica ed elettrica che verrà utilizzata per garantire il corretto funzionamento del depuratore di Robecco sul Naviglio.

Sono circa 10 le tonnellate che ogni mese vengono prelevate dagli scarti liquidi della cucina di via Sammartini.

La trasformazione degli scarti avviene grazie ai biodigestori anaerobici, che danno il via ad un tipico processo di fermentazione che rende li rende disponibili sottoforma di biogas una volta giunti al depuratore.

Milano: territorio sostenibile

Decarbonizzazione, riqualificazione energetica e forte spinta verso la transizione ecologica: negli ultimi anni la città metropolitana di Milano ha attivato diversi ed importanti progetti per diventare più green.

La trasformazione dei depuratori in bioraffinerie che producano biogas e biometano non fanno altro che confermare la nuova tendenza della città più cosmopolita d’Italia.

Ultime notizie

Transpallet: infortuni e conseguenze dell’uso scorretto

Transpallet: infortuni e conseguenze dell’uso scorretto

Gli infortuni con traspallet, attrezzatura utilizzata per gestire la movimentazione carichi in magazzini o piazzali esterni, sono spesso causati...

Leggi tutto...

Nuovo DL lavoro e sicurezza: le novità pubblicate in Gazzetta Ufficiale

Nuovo DL lavoro e sicurezza: le novità pubblicate in Gazzetta Ufficiale

Il primo maggio 2023 il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Legge del governo in materia di lavoro che modifica il Testo Unico di sicurezza sul lavoro (D.Lgs. n. 81/2008) che apporta diverse modifiche in materia di nomina e obblighi del medico competente.

Leggi tutto...

Bonus edilizi: le regole per detrazione in 10 anni

Bonus edilizi: le regole per detrazione in 10 anni

L'Agenzia delle Entrate in data 2 Maggio ha pubblicato sulla propria pagina Piattaforma Cessioni Crediti nuove indicazioni aggiornate sulla possibilità di detrarre alcuni bonus edilizi in 10 anni.

Leggi tutto...

Vuoi essere informato sulle ultime novità o ricevere in anteprima offerte e promozioni?

Iscriviti alla newsletter!

Tel: 0332 604300 - E-mail: engineering@gruppobini.it - WhatsApp: 334 1145838

Studio Bini Engineering - P. IVA 02712760129 - Via per Caravate, 1 - 21036 - Gemonio (VA)

Informativa privacy  |  Area riservata  |  Contatti