
Corsi sicurezza sul lavoro: quali si possono seguire tramite eLearning?
Ciascun lavoratore deve poter svolgere le proprie mansioni in un ambiente sicuro. La formazione connessa alla sicurezza sul lavoro è un tema di fondamentale importanza dal punto di vista normativo ma anche, e soprattutto, etico.
Per quanto riguarda l’Italia, la Legge prevede che i lavoratori debbano essere formati adeguatamente rispetto ai rischi connessi alla loro attività lavorativa.
Tali corsi devono:
- essere erogati da organismi accreditati
- svolti da docenti qualificati
- rispettare determinati requisiti tecnici e didattici
Una delle modalità più innovative e di successo per quanto riguarda il settore della formazione è senza dubbio l’eLearning.
Si tratta di una modalità di gestione dei corsi completamente online, in cui il discente può seguire le lezioni in qualunque momento, senza vincoli logistici né temporali.
I corsi sulla sicurezza si possono seguire in modalità eLearning? Nelle prossime righe vedremo di dare una risposta al quesito.
Corsi sicurezza sul lavoro: cosa dice la Legge
I corsi sulla sicurezza sul lavoro che si possono svolgere in modalità eLearning sono:
- Formazione generale Lavoratori - Durata: 4 ore
- Formazione generale Lavoratori (Rischio Basso) - Durata: 4 ore
- Formazione Dirigente: Durata: 16 ore
- Formazione RSPP (Modulo A *) - Durata: 28 ore
- Formazione ASPP (Modulo A **) - Durata: 28 ore
- Formazione Datore di Lavoro RSPP (Rischio Basso - Moduli 1 e 2 ***) - Durata: 8 ore
- Formazione Datore di Lavoro RSPP (Rischio Medio - Moduli 1 e 2 ***) - Durata: 16 ore
- Formazione Datore di Lavoro RSPP (Rischio Alto - Moduli 1 e 2 ***) - Durata: 24 ore
- Formazione Preposto (parziale ****) - Durata: 5 su 8 ore
- Formazione RLS (solo se previsto da CCNL) - Durata: 32 ore
* La formazione RSPP in modalità eLearning deve essere completata con la partecipazione ai corsi “Modulo B – 48 ore” e “Modulo C – 24 ore” erogabili solo in presenza.
** La formazione ASPP in modalità eLearning deve essere completata con la partecipazione al corso “Modulo B – 48 ore”, erogabile sono in presenza.
*** La formazione del Datore di Lavoro RSPP in modalità eLearning deve essere completata con la partecipazione ai Moduli 3 e 4, erogabili esclusivamente in presenza.
**** La formazione per Preposti in modalità eLearning deve essere completata con una parte di formazione in aula di 3 ore.
Corsi online: quali aggiornamenti sulla sicurezza sono validi?
I corsi di aggiornamento sulla sicurezza sul lavoro che si possono svolgere in modalità eLearning sono:
- Aggiornamento Lavoratori - Durata: 6 ore
- Aggiornamento Dirigente - Durata: 6 ore
- Aggiornamento Preposto - Durata: 6 ore
- Aggiornamento RSPP - Durata: 40 ore
- Aggiornamento ASPP - Durata: 20 ore
- Aggiornamento RSPP Datore di Lavoro (Rischio Basso) - Durata: 6 ore
- Aggiornamento RSPP Datore di Lavoro (Rischio Medio) - Durata: 10 ore
- Aggiornamento RSPP Datore di Lavoro (Rischio Alto) - Durata: 14 ore
- Aggiornamento RLS (solo se previsto da CCNL) - Durata: 4 o 8 ore
Corsi sicurezza sul lavoro: quelli obbligatori in presenza
I corsi sulla sicurezza che non possono essere svolti in eLearning sono:
- Formazione Addetto Primo soccorso
- Formazione Addetto Antincendio
- Aggiornamento Addetto Primo Soccorso
- Aggiornamento Addetto Antincendio
- Formazione Datore di Lavoro RSPP - Moduli 3 e 4
- Formazione RSPP - Moduli B e C
- Formazione ASPP - Modulo B
- Formazione Preposti (restanti 3 argomenti su 8)