
Revisione - Decreto dirigenziale n. 211/2018: prime indicazioni operative
Con la circolare del 30 ottobre 2018, la Direzione Generale per la Motorizzazione del Ministero dei Trasporti ha fornito le prime indicazioni operative del decreto dirigenziale 18 maggio 2018 n.211 il quale, come si ricorderà, ha dettato delle disposizioni legate all’entrata in vigore, dal 20 maggio 2018, delle nuove norme sulle revisioni dei veicoli contenute nel decreto ministeriale n.214/2017.
La nota del Ministero affronta i seguenti temi:
Revisione dei rimorchi leggeri (categorie O1 e O2, di massa fino a 3,5 tonnellate)
La circolare riporta una tabella esplicativa di facile consultazione, onde evitare interpretazioni errate del calendario di chiamata a revisione dei predetti rimorchi.
Attestato del superamento del controllo
Il Ministero ha evidenziato che i primi attestati prodotti non riportano il dato del chilometraggio rilevato al momento della revisione. A regime gli ispettori, prima di inserire il numero dei chilometri ricavato dalla lettura del contachilometri, dovranno controllare l’attestato della precedente revisione per valutare eventuali incongruenze tra i dati. Per le riparazioni o sostituzioni del contachilometri eseguite dal 1 novembre scorso (data successiva alla circolare del Ministero), il proprietario del mezzo, all’atto della revisione, deve presentare una dichiarazione di installazione a regola d’arte rilasciata dall’officina che ha eseguito il lavoro, che evidenzi il numero di chilometri segnato dall’apparecchio al momento della sostituzione; per gli interventi eseguiti prima di quella data, sarà necessario acquisire una dichiarazione sostitutiva. All’atto della consegna della carta di circolazione, l’ispettore dovrà evidenziare all’utente il dato chilometrico rilevato e farlo controfirmare per accettazione sulla domanda di revisione o sul modello TT2100. Peraltro, a partire dal 19 novembre 2018, il proprietario del mezzo, assente nel corso delle operazioni di revisione, dovrà fornire una delega a controfirmare il dato chilometrico alla persona effettivamente presente, unitamente alle fotocopie dei documenti di identità.
Saturno - Pratiche Auto è a disposizione per ogni chiarimento e per gestire le eventuali problematiche in sede di revisione. Qualora abbiate richieste di informazioni aggiuntive non esitate a contattarci per evitare di arrivare alla revisione con dati errati.