Tel: 0332 604300 - E-mail: engineering@gruppobini.it - WhatsApp: 334 1145838

Corso di formazione Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)

Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)

Il corso di formazione Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) è rivolto alle persone elette e nominate ad assumere il ruolo di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), istituite a livello di comparto, aziendale e di sito produttivo, come stabilito all’art. 47 del D. Lgs. 81/08.

Corso RLS - Obiettivi

L'obiettivo del corso di formazione Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) è quello di formare i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) eletti dai lavoratori sulle modalità di svolgimento del loro compito. Essi dovranno conoscere i rischi aziendali e dovranno essere in grado di valutarli. Dovranno inoltre collaborare con il datore di lavoro per cercare di ridurli o eliminarli.

Corso RLS - Contenuti didattici

Modulo 1 - durata 4 ore

La normativa di riferimento:

  • Principi giuridici comunitari e nazionali
  • Legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Modulo 2 - durata 4 ore

Concetti base di rischio:

  • Principali soggetti coinvolti e relativi obblighi
  • Definizione e individuazione dei fattori di rischio

Modulo 3 - durata 16 ore

La valutazione del rischio:

  • Valutazione dei rischi
  • Individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione

Modulo 4 - durata 4 ore

Aspetti normativi dell’attività di rappresentanza dei lavoratori: imcontro con un RLST.

Modulo 5 - durata 4 ore

Nozioni di tecnica della comunicazione.

Corso RLS - Durata

  • 32 ore

 

Edizioni: È prevista un’edizione ogni semestre.

Numero massimo di partecipanti: 4 partecipanti minimo, 10 partecipanti massimo.

Modalità di erogazione del corso: Aula didattica con videoproiettore e presenza di lavagna a fogli mobili. Ai partecipanti verrà fornita una dispensa. La formazione verrà erogata tramite lezioni frontali, esercitazioni, casi pratici di studio, simulazioni. Sono previste delle simulazioni pratiche di valutazioni dei rischi aziendali. Al termine del corso verrà effettuato un test a risposte multiple e una prova scritta.

 

 

 

Vuoi essere informato sulle ultime novità o ricevere in anteprima offerte e promozioni?

Iscriviti alla newsletter!

Tel: 0332 604300 - E-mail: engineering@gruppobini.it - WhatsApp: 334 1145838

Studio Bini Engineering - P. IVA 02712760129 - Via per Caravate, 1 - 21036 - Gemonio (VA)

Informativa privacy  |  Area riservata  |  Contatti