
Esperto Gestione Energia (EGE) Industriale
Il corso di formazione Esperto Gestione Energia (EGE) Industriale ha l’obiettivo di formare professionisti nel campo della gestione e dell’ottimizzazione dei costi e dei consumi legati alla spesa energetica e ambientale nel settore industriale.
I riferimenti normativi sono:
- UNI CEI 11339, protocollo di Kyoto, pacchetto Energia, Clima Europeo e politica del 20 20 20
- UNI CEI EN ISO 50001, norma che specifica i requisiti per creare, avviare, mantenere e migliorare un sistema di gestione dell’energia
I partecipanti al corso devono aver partecipato ad una attività di formazione di almeno 16 ore nei precedenti due anni su temi relativi al risparmio energetico nel settore civile. Inoltre devono avere un’esperienza lavorativa in materia di efficienza energetica o gestione dell’energia in base al grado di istruzione.
Corso Esperto Gestione Energia (EGE) Industriale - Obiettivi
Il corso di formazione Esperto Gestione Energia (EGE) Industriale ha l’obiettivo di preparare professionisti all’esame di Esperto in Gestione Energia (EGE) nel settore INDUSTRIALE. Durante il corso verranno illustrate tutte le tecnologie energetiche e i metodi di gestione degli audit. Verranno inoltre valutati gli interventi migliorativi più comuni e avanzati sia dal punto di vista tecnico che economico. Il corso, a seguito del superamento di un esame, consente di acquisire la Certificazione della figura professionale di Esperto in Gestione dell’Energia (EGE) nel settore industriale e dei trasporti.
Corso Esperto Gestione Energia (EGE) Industriale - Contenuti didattici
Il corso di formazione Esperto Gestione Energia (EGE) Industriale è strutturato in moduli didattici che trattano i diversi argomenti che deve conoscere un esperto in gestione energetica nel settore industriale.
Corso Esperto Gestione Energia (EGE) Industriale - Durata
- 32 ore
Edizioni: È prevista un’edizione ogni semestre.
Numero massimo di partecipanti: 15 partecipanti massimo.
Modalità di erogazione del corso: Aula didattica con videoproiettore e presenza di lavagna a fogli mobili. Ai partecipanti verrà fornita una dispensa. Sono previste delle esercitazioni pratiche e delle simulazioni di test di verifica finale.