Tel: 0332 604300 - E-mail: engineering@gruppobini.it - WhatsApp: 334 1145838

Corso di formazione Professionale di abilitazione alla meccatronica

Abilitazione alla meccatronica

Il corso di formazione di abilitazione alla meccatronica (della durata di 40 ore) è rivolto ai responsabili tecnici delle imprese già abilitate ad esercitare in una sola delle due sezioni soppresse (meccanica-motoristica o elettrauto).

Infatti con la legge 224/2012 le due sezioni meccanica-motoristica ed elettrauto sono state accorpate nella nuova sezione Meccatronica. Le imprese esistenti per poter continuare ad operare devono estendere l’abilitazione all’intero settore della meccatronica. Il corso prevede il superamento di un esame al termine del quale è previsto il rilascio di un attestato di abilitazione all’esercizio della professione.

Le imprese che, alla data del 5 gennaio 2013, risultavano iscritte nel Registro delle imprese o nell’Albo delle imprese artigiane e sono abilitate all’attività di meccanica e motoristica o a quella di elettrauto possono svolgere la propria attività sino alla data del 5 gennaio 2018.

Corso Abilitazione alla meccatronica - Obiettivi

Il corso di formazione di abilitazione alla meccatronica ha l’obiettivo di coniugare il lavoro di meccanico-motorista con quello elettrico-elettronico per veicoli nonché l’insegnamento, in base alle nuove disposizioni legislative, dei contenuti richiesti. Il percorso permette di acquisire le competenze per l’esecuzione di riparazioni complesse e di interventi diagnostici sul veicolo. Il tecnico meccatronico interverrà ovunque sia richiesta una conoscenza tecnica del motore, dell’impianto frenante e dell’impianto elettrico nel rispetto dei criteri della sicurezza e del rispetto dell’ambiente.

 

Corso Abilitazione alla meccatronica - Durata

  • 40 ore

 

Edizioni: È prevista un’edizione ogni semestre.

Numero massimo di partecipanti: 10 partecipanti massimo.

Modalità di erogazione del corso: Aula didattica con videoproiettore e presenza di lavagna a fogli mobili. Ai partecipanti verrà fornita una dispensa. Al termine del corso è previsto un esame al fine di ricevere l’attestato di abilitazione.

Vuoi essere informato sulle ultime novità o ricevere in anteprima offerte e promozioni?

Iscriviti alla newsletter!

Tel: 0332 604300 - E-mail: engineering@gruppobini.it - WhatsApp: 334 1145838

Studio Bini Engineering - P. IVA 02712760129 - Via per Caravate, 1 - 21036 - Gemonio (VA)

Informativa privacy  |  Area riservata  |  Contatti