
Conduzione Gru per autocarro
Il corso di formazione Conduzione Gru per autocarro è rivolto a tutti gli operatori che utilizzano le gru per autocarro, come previsto dalla Conferenza Stato-Regioni del 22/02/2012.
Corso Conduzione Gru per autocarro - Obiettivi
L’obiettivo del corso di formazione Conduzione Gru per autocarro è quello di abilitare gli operatori che utilizzano le gru per autocarro, così come descritti nella Conferenza Stato-Regioni del 22/02/2012, alla conduzione di esse in sicurezza. Il corso prevede un modulo giuridico, un modulo tecnico e un’esercitazione pratica, per assolvere agli obblighi di formazione e addestramento sulle attrezzature di lavoro, come previsto dal D. Lgs. 81/08.
Corso Conduzione Gru per autocarro - Contenuti didattici
Modulo 1 - durata 1 ora
Modulo giuridico-normativo:
- Normativa generale in materia di salute e sicurezza e normativa specifica inerente le attrezzature di lavoro
Modulo 2 - durata 3 ore
Modulo tecnico:
- Terminologia e caratteristiche delle gru per autocarro
- Condizioni di stabilità
- Caratteristiche principali delle componenti delle gru per autocarro
- Modalità di utilizzo in sicurezza
Modulo 3 - durata 8 ore
Modulo pratico:
- Dispositivi di sicurezza
- Controllo pre-utilizzo
- Pianificazione delle operazioni di sollevamento
- Posizionamento della gru per autocarro sul luogo di lavoro
- Esercitazioni pratiche
Corso Conduzione Gru per autocarro - Durata
- 12 ore
Edizioni: È prevista un’edizione ogni semestre.
Numero massimo di partecipanti: 10 partecipanti massimo.
Modalità di erogazione del corso: Aula didattica con videoproiettore e presenza di lavagna a fogli mobili. Ai partecipanti verrà fornita una dispensa. La formazione verrà erogata tramite lezioni frontali, esercitazioni, simulazioni. È prevista una prova pratica finale prima dell’esame conclusivo. Al termine dei moduli 1 e 2 i partecipanti verranno sottoposti ad un test di verifica a risposta multipla. Se il test ha avuto esito positivo, verranno ammessi alla prova pratica di verifica finale.