
Testo Unico Sicurezza sul Lavoro: le novità del nuovo allegato VIII
La sicurezza sul lavoro è un tema in continuo aggiornamento ed evoluzione da parte del Legislatore che, grazie al recepimento delle ultime normative europee, garantisce quanto più possibile la prevenzione di infortuni ed incidenti sul posto di lavoro.
Una delle più recenti modifiche è rappresentata dall’adozione del Decreto dei Ministri del lavoro e delle politiche sociali e del Ministro della Salute, che hanno recepito la normativa europea recante aggiornamenti tecnici tali da portare alla sostituzione dell’Allegato VIII del D.Lgs 81/2008.
Sicurezza sul lavoro: il nuovo allegato
Le modifiche più importanti rispetto alla precedente versione dell’allegato sono identificabili in:
- Cambiamento della suddivisione dei rischi connessi agli agenti biologici, con inserimento della categoria “altri rischi” (dall’annegamento alla carenza di ossigeno);
- Aggiornato l’elenco dei DPI (dispositivi di protezione individuale) per uniformare la terminologia;
- In base alla valutazione dei rischi si valuterà l’utilizzo dei DPI più idonei.
In base alla nuova normativa, i DPI disponibili si dividono in:
- DPI per testa, volto, udito, occhi ed apparato respiratorio;
- DPI per mani, braccia, gambe, piedi, corpo (qui vengono inclusi i DPI anticaduta dall’alto) e cute (incluse anche particolari creme protettive)