
Biometano: approvato il decreto con i nuovi incentivi
Sono stati stanziati 1,7 miliardi di euro di incentivi volti a favorire la produzione di biometano. L’importante cifra proviene dal PNRR, più in particolare dal decreto firmato dal Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani che ha appena visto la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
Il piano di incentivi è volto soprattutto a sostenere la costruzione di impianti che producano biogas ecosostenibile (ad esempio proveniente da rifiuti agricoli o organici) al fine di raggiungere tre obiettivi:
- far crescere il gas rinnovabile come risorsa nel processo di decarbonizzazione;
- sviluppare l’economia circolare;
- seguire le indicazioni del piano RePowerEu, per la riduzione della dipendenza dal gas estero
Biogas: tutto quello che c’è da sapere sul decreto
Scendendo nel dettaglio, il nuovo decreto prevede:
- un contributo in conto capitale del 40% sulle spese ammissibili dell’investimento sostenuto, nei limiti del costo massimo di investimento ammissibile;
- un incentivo sulla produzione, con tariffe differenziate sulla base dei costi degli impianti;
- contingenti di potenza annui messi a disposizione, in linea con gli impegni di spesa del Pnrr, finalizzati a valorizzare il potenziale delle riconversioni degli impianti biogas esistenti e la nascita di nuove produzioni.
Per usufruire degli incentivi si farà ricorso ad aste pubbliche al ribasso sulle tariffe incentivanti almeno fino al 2024 o comunque fino ad esaurimento fondi messi a disposizione dal PNRR.
Fonte: https://www.recoverweb.it/biometano-approvato-il-decreto-incentivi-da-17-miliardi/